Incentivi e Agevolazioni fiscali per i Pannelli Solari

Come guadagnare con un impianto fotovoltaico, le detrazioni che ci mette a disposizione il fisco.

Collettori Solari Termici

come produrre acqua calda con il sole e usufruire degli Incentivi.

Impianti Fotovoltaici Ibridi

Con un solo impianto produciamo acqua calda ed energia elettrica grazie al Sole.

I prezzi dei moduli fotovoltaici

Quanto costa installare un impianto fotovoltaico tutto compreso.

Come funzionano i Pannelli Fotovoltaici

il funzionamento di un impianto solare fotovoltaico e quali sono i componenti necessari .

Visualizzazione post con etichetta moduli fotovoltaici cinesi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta moduli fotovoltaici cinesi. Mostra tutti i post

martedì 5 novembre 2013

Moduli Solari Ja Solar

Ja Solar è un'azienda cinese, con sede a Shangai, che ha iniziato a produrre nel 2005 in pieno boom fotovoltaico.Gli uffici di riferimento per l'Europa si trovano in Germania, a Monaco, ed anche nel nostro paese i loro prodotti sono regolarmente distribuiti.

In catalogo si trovano celle e pannelli fotovoltaici a silicio cristallino idonei per ogni esigenza, sia residenziale che per le industrie.

Si tratta di pannelli solari fatti come detto nelle fabbriche cinesi e hanno la certificazione per usufruire delle tariffe incentivanti dell'ultimo sistema di Conto Energia oppure delle agevolazioni fiscali.

I pannelli fotovoltaici della Ja Solar hanno un rendimento massimo del 16,25% per il pannello da 325 watt (Jam6 da 72 celle) per un prezzo approssimativo di 1,05 euro per watt.

I pannelli solari di Ja Solar fatti in cristallino sono in grado di produrre risultati sufficienti, pure in condizioni poco ideali. Il pannello è sottoposto continuamente a controlli meccanici, di ottica ed elettrici.

Ogni modulo va a offrire un'ottima integrazione, sia dal punto di vista economico, che nella parte tecnica e sono progettati per i sistemi allacciati alla rete ma possono essere utilizzati pure senza allaccio alla rete.

Il produttore offre una garanzia di 25 anni sull' 80 per cento di efficienza e di 10 anni sul pannello. Oltre i 25 anni i moduli continuano in ogni caso a funzionare anche se con prestazioni inferiori.

Tutti quelli che presentano l’esigenza di installare i pannelli fotovoltaici in modo che abbiano la più totale integrazione architettonica Ja Solar ha presente anche questo tipo di prodotto.



Trina Solar

Sito web

lunedì 28 ottobre 2013

Moduli Solari Jinko Solar

Un'altra azienda cinese produttrice di moduli fotovoltaici a basso costo si sta mettendo in luce sul mercato mondiale, si tratta di Jinko Solar. Ha uffici anche in Italia, a Bologna e distribuisce i suoi prodotti in oltre 60 paesi. In catalogo troviamo pannelli e singole celle in silicio cristallino.

Si tratta di pannelli solari made in Cina ma che hanno la certificazione per usufruire delle tariffe incentivanti dell'ultimo sistema di Conto Energia oppure delle detrazioni fiscali a partire dal primo gennaio 2014.

I moduli della  Jinko Solar hanno un rendimento che arriva al 16,5% (JKM270M-60)ed il loro costo è di circa 1,2 euro per watt.

I pannelli fotovoltaici di  Jinko Solar fatti in policristallino possono produrre risultati formidabili ed affidabili, anche in condizioni poco ideali. Ogni pannello è sottoposto continuamente a controlli di meccanica, ottici ed elettrici.

Tutti i moduli solari vanno a offrire una buona integrazione, sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista tecnico e sono indicati per i sistemi connessi alla rete ma possono essere utilizzati anche stand alone.

La garanzia è di 10 sul 90 % del redimento e di 25 anni sull' 80%, inoltre di 10 anni sul prodotto. Dopo i 25 anni i pannelli solari continuano ad ogni modo a funzionare anche se con prestazioni più basse.

Tutti quelli che presentano la necessità di montare i pannelli in modo che abbiano la più totale integrazione architettonica  Jinko Solar ha presente anche questo tipo di prodotto.

Sito web

domenica 13 ottobre 2013

Moduli Solari Suntech

Suntech è il terzo produttore al mondo per quantità di pannelli fotovoltaici (dati SolarBuzz 2013). Sebbene siano lontani i fasti del 2008 i suoi prodotti sono venduti in 80 nazioni, Italia compresa.

I moduli WDS monocristallini raggiungono una performance del 16% mentre i Ve, policristallini, del 15,2% per una media prezzo di 1,14 euro per watt.

Si tratta di pannelli fotovoltaici prodotti in Cina e sono certificati per godere degli incentivi dell'ultimo sistema di Conto Energia oppure delle detrazioni fiscali del 36% a partire dal primo gennaio 2014.

I pannelli fotovoltaici di Suntech fatti in materiale cristallino producono risultati in linea con i concorrenti, pure in condizioni di insolazione scarsa. Ogni pannello è sottoposto di continuo a controlli meccanici, di ottica ed elettrici.

Ogni pannello va a offrire un'eccellente integrazione, sia dal punto di vista economico, che da quello tecnico e sono progettati per i sistemi connessi in rete ma funzionano anche stand alone.

La garanzia è di 25 anni sull' 80 percento di rendimento e di 10 anni sul prodotto. Oltre i 25 anni i pannelli fotovoltaici continuano ad ogni modo a funzionare anche se con prestazioni più basse.

Per installazioni "agricole" su campi e serre sono disponibili i moduli STP295 - 24/Ve STP290 - 24/Ve STP285 - 24/VeSTP295 - 24/Ve STP290 - 24/Ve STP285 - 24/Ve che presentano un'efficienza del 15,2%.

Sito web


venerdì 11 ottobre 2013

Moduli Solari Renesola

Renesola è un'altra delle big company del fotovoltaico che arriva dalla Cina e che distribuisce in Italia tramite la sua consorziata che si trova a Roma in Tecnopolo Building Via Giacomo Peroni 452. Nel catalogo dell'azienda del Sol Levante possiamo trovare moduli a silicio cristallino idonei per qualsiasi esigenza, sia per uso privato domestico che per i grandi impianti ed inverter.

Si tratta di moduli fotovoltaici prodotti in Cina e sono certificati per usufruire delle tariffe incentivanti dell'ultimo sistema di Conto Energia o delle agevolazioni fiscali.

I pannelli fotovoltaici della Renesola hanno un rendimento che arriva al 16% per i pannelli da 310 w, serie Virtus e Virtus 2 ed il loro costo è di circa 1,15 euro per watt.

I moduli di Renesola costruiti in materiale cristallino sono in grado di produrre risultati ottimali, anche in condizioni di insolazione scarsa. Il pannello è sottoposto ogni volta a controlli meccanici, ottici ed elettrici.

Tutti i moduli vanno a offrire un’integrazione eccellente, sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista tecnico e sono progettati per i sistemi allacciati on grid ma funzionano pure off grid.

I moduli sono garantiti per 25 anni sull' 80% di efficienza e di 10 anni sul modulo fotovoltaico. Oltre i 25 anni i pannelli solari continuano in ogni caso a funzionare anche se con performance ridotte.

Sito web

Moduli Solari Yingli Solar

Yingli Solar è uno dei cinque giganti mondiale del settore fotovoltaico, ed il suo business è così ampio che può permettersi anche la sponsorizzazione dei prossimi mondiali di calcio del 2014. La casa cinese produce moduli a silicio cristallino, sia poli che mono.

La linea dei moduli denominati PANDA di Yingli Solar è stata sviluppata attraverso una collaborazione in-house tra il Centro di ricerca energetica dei Paesi Bassi (ECN) e la Amtech Systems, Inc. che mira a creare una nuova cella solare più efficiente con una velocità di degradazione iniziale inferiore. L'efficienza si pone intorno al 16,5% per i Panda,mentre la serie YGE ha rendimenti fino al 15,4%, per l'utilizzo in progetti commerciali, residenziali. 

I pannelli vengono prodotti ovviamente in Cina ed hanno un prezzo medio di 1,2 euro per watt, vengono certificati per godere delle tariffe incentivanti dell'ultimo sistema di Conto Energia o delle agevolazioni fiscali.

I pannelli fotovoltaici di Yingli Solar realizzati solo in cristallino producono risultati sufficienti, pure in condizioni di insolazione scarsa. Ogni modulo è sottoposto ogni volta a controlli meccanici, di ottica ed elettrici. 

Ogni pannello va a produrre una buona integrazione, sia dal punto di vista economico, che nella parte tecnica e sono indicati per i sistemi allacciati on grid ma possono essere utilizzati pure senza allaccio alla rete. La garanzia è di 25 anni sull' 80 per cento di efficienza e di 10 anni sul prodotto. Oltre i 25 anni i pannelli solari continuano in ogni caso a funzionare anche se con prestazioni inferiori. 

Sito web

giovedì 10 ottobre 2013

Moduli solari Hanwha

Hanwha è da poco entrata nella classifica dei 10 maggiori produttori mondiali al mondo di materiale fotovoltaico. Si tratta di un gigante cinese che distribuisce i suoi componenti anche in Italia attraverso il suo ufficio di rappresentanza che si trova Milano in via Santa Maria Valle 3. In catalogo dell'azienda cinese si trovano moduli poli e mono cristallini giusti per qualsiasi esigenza, sia domestica che per le industrie.

Si tratta di pannelli solari fatti in Cina e hanno la certificazione per usufruire degli incentivi del Conto Energia oppure delle agevolazioni fiscali.

I pannelli della Hanwha hanno un rendimento che si colloca in un range compreso tra il 14,8 ed il 15,8 per quelli a 72 celle HSL72 e HSL60  ed il loro prezzo è di circa 1,05 euro per watt.

I pannelli solari di Hanwha realizzati in cristallino sono in grado di produrre risultati eccellenti, anche in condizioni non ideali. Ogni modulo è sottoposto continuamente a controlli di meccanica, di ottica ed elettrici.

Tutti i pannelli vanno a offrire un'ottima integrazione, sia dal punto di vista economico, che da quello tecnico e sono costruiti per i sistemi allacciati on grid ma possono essere utilizzati pure off grid.

Il produttore offre una garanzia di 25 anni sull' 80% di efficienza e di 12 anni sul modulo fotovoltaico. Oltre i 25 anni i moduli continuano ad ogni modo a funzionare anche se con prestazioni ridotte.

Tutti quelli che hanno l’esigenza di installare i pannelli su un tetto con la massima integrazione Hanwha vende anche questo tipo di prodotto con i moduli Bipv ,Building Integrated Photovoltaics

Sito web

martedì 8 ottobre 2013

Moduli Solari Trina

I moduli fotovoltaici della Trina Solar vengono distribuiti in Italia attraverso i tradizionali canali settoriali. Nel catalogo troviamo moduli a silicio cristallino giusti per ogni esigenza, sia residenziale che per i grandi impianti.

Si tratta di pannelli solari realizzati in Cina e hanno la certificazione per usufruire delle tariffe incentivanti del Conto Energia oppure delle detrazioni fiscali previste dall' attuale legge. I pannelli fotovoltaici della Trina Solar hanno una resa che si colloca in un range compreso tra il 13 ed il 16% (massimo 16,5% con gli Honey M) ed il loro prezzo è approssimativamente di 0,90 euro per watt.

I moduli solari di Trina Solar  fatti in silicio cristallino mono (Quadmax, Comax) e poli (PC 05, PDG5, PD14, PC14) riescono a produrre risultati eccellenti, anche in condizioni non ideali. Il pannello è sottoposto ogni volta a controlli di meccanica, ottici ed elettrici. Tutti i moduli vanno a offrire un'ottima integrazione, sia dal punto di vista economico, che nella parte tecnica e sono progettati per i sistemi connessi on grid ma possono essere utilizzati pure senza allaccio alla rete.

I moduli sono garantiti per 25 anni sull' 80% di efficienza e di 10 anni sul prodotto. Dopo i 25 anni i pannelli fotovoltaici continuano in ogni caso a funzionare anche se con performance inferiori. Per coloro che hanno l’esigenza di montare i moduli solari in modo che abbiano la più totale integrazione architettonica Trina Solar vende anche questo prodotto.

Sito Internet.