Incentivi e Agevolazioni fiscali per i Pannelli Solari

Come guadagnare con un impianto fotovoltaico, le detrazioni che ci mette a disposizione il fisco.

Collettori Solari Termici

come produrre acqua calda con il sole e usufruire degli Incentivi.

Impianti Fotovoltaici Ibridi

Con un solo impianto produciamo acqua calda ed energia elettrica grazie al Sole.

I prezzi dei moduli fotovoltaici

Quanto costa installare un impianto fotovoltaico tutto compreso.

Come funzionano i Pannelli Fotovoltaici

il funzionamento di un impianto solare fotovoltaico e quali sono i componenti necessari .

Visualizzazione post con etichetta moduli fotovoltaici italiani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta moduli fotovoltaici italiani. Mostra tutti i post

mercoledì 21 maggio 2014

Moduli solari Invent

Invent è un'azienda italiana che produce nella sua sede di Noventa di Piave in provincia di Venezia. Realizza moduli in silicio cristallino utilizzando, tra i tanti, come fornitore di celle che poi assembla, la tedesca Q-Cells.Produzione propria inoltre di inverter e microinverter.

L'efficienza dei moduli Qhp da 260 watt a 60 celle, il Q260hP, è del 15,82% con una tolleranza solo positiva, tra 0 e 0,6%, mentre quello da 240 watt è del 14,48% per un prezzo di circa 1,05 euro per watt iva esclusa. Anche questi pannelli possono usufruire delle detrazioni per impianti fotovoltaici del 50% in dieci anni.

Interessanti anche i moduli fotovoltaici a corrente alternata che sono in catalogo. Non hanno bisogno di inverter per trasformare la corrente continua prodotta che sarà subito disponibile per le apparecchiature elettroniche di casa. Il modulo in questo caso è indipendente da tutti gli altri e può lavorare anche da solo grazie al microinverter incorporato nel vano posteriore.

Ogni pannello va a produrre una buona integrazione, sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista tecnico. I moduli sono indicati per i sistemi connessi alla rete ma possono essere utilizzati anche senza allaccio alla rete, off-grid con uso di batterie.

Invent da' una garanzia di 12 anni sul prodotto e di 25 anni sull' 80% della potenza erogata. L'azienda veneta distribuisce anche i coppi e tegole fotovoltaici, sistema Techtile di Ram, per una integrazione archetettonica completa sul tetto. In questo caso si tratta di pannelli thin film con rendimenti compresi tra 8 e 9%.

Sito web.

giovedì 23 gennaio 2014

Moduli Solari Energyka

Energyka è un'azienda del made in Italy, trevigiana, che produce pannelli fotovoltaici cristallini, a film sottile e in tecnologia Cigs (Copper Indium Gallium DiSelinide).In catalogo ci sono anche altri prodotti interessanti come i moduli flessibili che si adattano come dei "tappetini" su qualsiasi tipo di tetto, anche curvo. In quest'ultimo caso i moduli sono prodotti dall' americana Global Solar Energy e distribuiti da Energyka. Hanno un rendimento del 12,6% per i moduli da 300 watt, vedi datasheet.


Altra produzione, questa volta in casa, dell'Energyka sono i moduli BIPV (Building Integrated Photo Voltaics) che si integrano perfettamente nell' architettura.Si può realizzare un tetto "aggraffato" per sostituire una copertura esistente o in una nuova realizzazione, garantendo la stessa funzionalità.
I moduli si chiamano Solaika, Rescador, Riopower, ognuno con le proprie caratteristiche con un'efficienza superficiale massima del 12,6% che sostituiscono completamente un tetto che diventa così "solare", permettendo una grande produzione di energia elettrica.


I moduli sono garantiti per 25 anni sull' 80 percento di rendimento e di 10 anni sul modulo fotovoltaico. Oltre i 25 anni i pannelli fotovoltaici continuano in ogni caso a funzionare anche se con prestazioni ridotte.

I prezzi partono da 1,1 euro per watt fino ad 1,3 euro.

Sito web

domenica 12 gennaio 2014

Moduli Solari Compagnie delle Energie

Compagnie delle Energie è un'azienda italiana che ha iniziato la produzione di moduli solari da poco, dal 2010. Ha la sua sede a Bassano del Grappa in provincia di Vicenza. Produce non solo moduli fotovoltaici cristallini, ma anche pannelli a concentrazione solare e sistemi ibridi (solare termico e fotovoltaico). 

Si tratta di moduli solari prodotti in Italia e hanno la certificazione per usufruire delle tariffe incentivanti dell'ultimo sistema di Conto Energia o delle detrazioni fiscali del 50% per il 2014.

I pannelli fotovoltaici della Compagnie delle Energie  hanno un'efficienza massima del 15,34% per il modulo da 250 watt a 60 celle a silicio policristallino ed il loro costo è di circa 1,05 euro per watt.

I pannelli fotovoltaici di Compagnie delle Energie realizzati in policristallino riescono a tirar fuori risultati adatti, anche in condizioni poco ideali. Il pannello è sottoposto continuamente a controlli di meccanica, di ottica ed elettrici.

Ogni modulo va a produrre un'eccellente integrazione, sia dal punto di vista economico, che nella parte tecnica e sono costruiti per i sistemi connessi alla rete ma funzionano anche off grid.

Il produttore offre una garanzia di 25 anni sull' 80 percento di efficienza e di 10 anni sul prodotto. Oltre i 25 anni i pannelli fotovoltaici continuano ad ogni modo a funzionare anche se con prestazioni ridotte.

Tutti quelli che presentano la volontà di installare i pannelli su una casa con integrazione massima Compagnie delle Energie ha in catalogo anche questo tipo di prodotto così come i pannelli solari ibridi e quelli a concentrazione (con specchio).

Sito web


martedì 17 dicembre 2013

Moduli Solari Anaf Solar

Anaf Solar è un'azienda italiana con sede a Pavia che produce due tipologie di moduli solari: quelli fotovoltaici e quelli ibridi. I primi sono utilizzati esclusivamente per la produzione di energia elettrica, i secondi combinano la parte fotovoltaica a quella termica, in pratica producono elettricità e acqua calda per uso sanitario o per il riscaldamento della casa.

Come detto i moduli sono al 100% made in Italy. Il modello distribuito da Anaf Solar è quello prodotto dalla Solar Green Energy, l'Horus disponibile nella versione a 60 celle con potenze di 225, 230, 240, 245, 250 watt per un'efficienza compresa tra il 13,57% ed il 15,08% di quello da 250 watt. Il prezzo è di circa 1,06 euro per watt.

Il sistema ibrido H-NRG come detto è in grado di produrre energia elettrica ed acqua calda. In pratica dietro al modulo fotovoltaico c'è un collettore solare in cui scorre scorre il fluido (acqua+glicolico) che raffredda il pannello. Il calore si trasferisce al fluido che è così scaldato. L'acqua può essere utilizzata per uso sanitario, ad esempio lavatrice o lavastoviglie, o come supporto per i riscaldamenti di casa.

Questo sistema può essere utilizzato anche per usi industriali dove c'è bisogno di acqua calda.

Anaf produce anche inverter e strutture, sia piane che inclinate, per tetti e campi a supporto dei pannelli fotovoltaici anche in eco eternit o fibrocemento.

Sito web

lunedì 2 dicembre 2013

Moduli Solari Sensotec

Sensotec, Senso Tecnologie S.r.l.,è un'azienda romana che opera nel settore del fotovoltaico che però non produce in proprio. Si avvale di fabbriche conto terzi che realizzano i moduli policristallini in Cina. In catalogo ci sono anche lampioni solari, piccoli moduli fotovoltaici da 5 watt, inverter e luci led per coltivazioni idroponiche, orticoltura, serre ecc.

Si tratta di pannelli solari made in Cina e vengono certificati per usufruire degli incentivi dell'ultimo sistema di Conto Energia oppure delle detrazioni fiscali del 50% a partire dal primo gennaio 2014.

I moduli fotovoltaici della Sensotec hanno un rendimento del 15,4% (modulo monocristallino da 250 w a 60 celle) e del 14,5% (modulo policristallino da 280 w a 72 celle) ed il loro costo è in maniera approssimativa di 1,1 euro per watt.

I moduli di Sensotec costruiti in materiale cristallino sono in grado di produrre risultati sufficienti, anche in condizioni di insolazione scarsa. Il pannello è sottoposto continuamente a controlli di meccanica, ottici ed elettrici.

Ogni pannello va a produrre un’integrazione eccellente, sia dal punto di vista economico, che nella parte tecnica e sono disegnati per i sistemi allacciati on grid ma possono essere utilizzati pure stand alone.

Il produttore offre una garanzia di 25 anni sull' 80 percento di rendimento e di 10 anni sul prodotto. Oltre i 25 anni i pannelli solari continuano ad ogni modo a funzionare anche se con prestazioni ridotte.

Tutti quelli che hanno l’esigenza di installare i pannelli fotovoltaici su un tetto con la massima integrazione Sensotec ha presente anche questo tipo di prodotto.

Sito web

lunedì 25 novembre 2013

Moduli Solari Av Project

Ancora un'altra azienda italiana produttrice di pannelli fotovoltaici. Questa volta si tratta della AV Project, società con sede nell'avellinese e facente parte del gruppo AF Holding che opera nel settore dell' energia. In catalogo troviamo sia moduli monocristallini che policristallini, ma anche, e soprattutto, un kit ibrido per la produzione di energia elettrica e acqua calda tramite collettore solare.

Il rendimento dei moduli è compreso tra il 15,09 percento di quello monocristallino a 48 celle da 200 watt e del 15,34% di quello a 250 watt per un prezzo di 1,2 euro per watt.

I pannelli solari di Av Project fatti in silicio policristallino riescono a produrre risultati formidabili ed affidabili, anche in condizioni non ideali. Ognuno di esso è sottoposto di continuo a controlli di meccanica, ottici ed elettrici. Ogni pannello va a offrire un'eccellente integrazione, sia dal punto di vista economico, che da quello tecnico e sono realizzati per i sistemi allacciati alla rete ma possono essere utilizzati pure in maniera OFF GRID.

Il produttore offre una garanzia di 12 anni sull' 90% di efficienza, di 25 anni sull' 80% e di 10 anni sul pannello. Oltre i 25 anni i pannelli continuano ad ogni modo a funzionare anche se con prestazioni inferiori. 

Il kit ibrido termovoltaico composto da pannelli fotovoltaici e collettore termico per la produzione congiunta di elettricità e acqua calda ha una capacità termica di 400 Wh/mq per modulo.

Sito web

sabato 16 novembre 2013

Moduli Solari Micron

Cappello Alluminio è un'azienda siciliana che produce i moduli fotovoltaici Micron nella sua sede in provincia di Ragusa. Si tratta di pannelli composti da 4, 60 o 72 celle di silicio policristallino o monocristallino utilizzabili sia in ambito residenziale che commerciale.
I moduli di Micron, fatti in materiale cristallino, riescono a produrre risultati eccellenti, pure in condizioni di insolazione scarsa. Ogni pannello è sottoposto ogni volta a controlli di meccanica, ottici ed elettrici.

Ogni modulo va ad offrire una buona integrazione, sia dal punto di vista economico, che nella parte tecnica e sono costruiti per i sistemi connessi on grid ma funzionano anche stand alone, sconnessi dalla rete elettrica.


Efficienza:
Modulo Micron 72: a 72 celle policristallino da 305 watt ha un'efficienza del 15,44 % per un prezzo di 1,13 euro per watt.
Micron 72 M: a 72 celle monocristallino da 320 watt ha un'efficienza del 16,20%.



In catalogo c'è anche il sistema "coversun", ovvero un tetto di pannelli fotovoltaici studiato per essere installato su capannoni o siti industriali. Mentre "faldaunica" è un sistema di moduli che si possono integrare in maniera ottimale sui tetti delle abitazioni. I modelli "Sunwall" invece sono dei moduli che possono essere installati sulle pareti degli edifici, anche verticalmente.
Presenti anche delle strutture frangisole con pannelli fotovoltaici e moduli per la serricoltura.


La garanzia dei moduli Micron è di 10 anni per il malfunzionamento del prodotto, estendibile a 12, e di 25 anni per l'80% della potenza in uscita.

Sito web

martedì 12 novembre 2013

Moduli Solari Brandoni

Brandoni Solare è un'azienda tutta italiana che realizza pannelli fotovoltaici ed altri prodotti legati alle energie rinnovabili nel suo plesso produttivo a Castelfidardo, in provincia di Ancona. In catalogo ci sono sia moduli fotovoltaici cristallini, interessanti quelli colorari, che kit standalone off grid. Interessante anche il kit ibrido che permette di produrre di produrre sia acqua calda tramite il collettore solare termico che energia elettrica tramite la parte fotovoltaica.

Interessante la possibilità di acquistare l'impianto fotovoltaico ibrido che è formato da un modulo fotovoltaico appoggiato sulla parte assorbente di un collettore solare termico. La resa elettrica della parte fotovoltaica viene proprio migliorata grazie al raffreddamento che il collettore termico apporta al pannello fotovoltaico. Abbiamo così la possibilità di renderci energeticamente autonomia sia con il gas che con la corrente elettrica.

Il kit standalone da 1,5 kw invece comprende oltre alla parte fotovoltaica (moduli, inverter e cavi) anche batterie da 400 AH per lo stoccaggio della corrente elettrica prodotta durante il giorno ed utilizzabile la notte. E' un kit portatile racchiuso in un box di metallo utilizzabile in qualsiasi situazione di pronto intervento quando c'è necessità di avere corrente elettrica. 

Garanzia di 11 anni sul modulo, di 10 anni sulla potenza di almeno il 95%, di 25 anni sulla potenza di almeno l'80%.

Sito web


sabato 19 ottobre 2013

Moduli Solari Sunerg Solar

Sunerg Solar è un'azienda italiana che produce pannelli fotovoltaici direttamente nella sua sede di Città di Castello in provincia di Perugia. L'esperienza inizia nel 1978 e da allora vengono realizzati non solo moduli cristallini, ma anche quelli a film sottile e pannelli solari termici per la produzione di acqua calda per uso sanitario o per riscaldamento.

Come accennato trattasi di moduli solari fatti in Italia e hanno la certificazione per godere delle tariffe incentivanti del Conto Energia oppure delle agevolazioni fiscali per le nuove installazioni.

I moduli fotovoltaici della Sunerg Solar hanno una resa che arriva al 15,96% con il modello XM 72/156 SERIE I+ ed il loro costo è approssivativamente 1,35 euro per watt.

I moduli solari di Sunerg Solar costruiti in materiale cristallino riescono a produrre risultati adatti, anche in condizioni di insolazione scarsa. Ogni modulo è sottoposto di continuo a controlli meccanici, ottici ed elettrici.

Ogni pannello va a offrire una buona integrazione, sia dal punto di vista economico, che nella parte tecnica e sono indicati per i sistemi connessi on grid ma possono essere utilizzati pure off grid.

I moduli sono garantiti per 25 anni sull' 80 per cento di efficienza e di 10 anni sul prodotto. Oltre i 25 anni i moduli continuano ad ogni modo a funzionare anche se con performance ridotte.

Per coloro che presentano la volontà di montare i pannelli fotovoltaici su un tetto con la massima integrazione Sunerg Solar propone il modello Uni Solar che può essere installato anche su parti curve perchè flessibile.

Sito web

giovedì 10 ottobre 2013

Moduli Sunergy Sas

Sunergy Sas è un'azienda italiana specializzata nella produzione di moduli fotovoltaici di piccola taglia, fino a 135 watt. Si tratta di prodotti utilizzabili off grid su barche, camper oppure per uso domestico, per alimentare piccoli apparati elettrici e non quindi per essere utilizzati per la realizzazione di un impianto per il conto energia.

Si tratta di pannelli solari fatti in Italia, in Salento ed  hanno una resa che si pone tra il 13 ed il 14 % per un costo di circa 1,2 euro per watt.

I moduli solari di Sunergy Sas fatti in materiale cristallino riescono a tirar fuori risultati adatti, pure in condizioni di insolazione scarsa. Il pannello è sottoposto di continuo a controlli di meccanica, ottici ed elettrici.

Ogni modulo va a offrire un'eccellente integrazione, sia dal punto di vista economico, che nella parte tecnica e sono realizzati per i sistemi allacciati in rete ma possono essere utilizzati anche senza allaccio alla rete.

La garanzia è di 25 anni sull' 80% di rendimento e di 10 anni sul prodotto. Passati i 25 anni i pannelli continuano comunque a funzionare anche se con prestazioni ridotte.

Sito web

mercoledì 9 ottobre 2013

Moduli Solari Istar Solar

Istar Solar è un'azienda tutta Italiana che produce pannelli fotovoltaici e termici nei suoi stabilimenti vicino Potenza a Tito Scalo. Nel suo listino ci sono quelli poli e mono cristallino ma anche a film sottile (Cigs) adatti per ogni esigenza, sia residenziale che per le grandi aziende.

Si tratta di moduli fotovoltaici made in Italy e hanno la certificazione per usufruire degli incentivi dell'ultimo sistema di Conto Energia oppure delle agevolazioni fiscali.

I pannelli della Istar Solar hanno un' efficienza che si pone tra il 14,5 ed il 15,5% (IS4000P policristallino mentre il monocristallino da 340 watt arriva al 17,6%) e di ed il loro costo è oscilla tra 1,2 e 1,3 euro per watt.

I moduli solari di Istar Solar  realizzati in materiale cristallino riescono a tirar fuori risultati in linea con i concorrenti, anche in condizioni di insolazione scarsa. Ogni modulo è sottoposto di continuo a controlli meccanici, di ottica ed elettrici.

Tutti i moduli vanno a offrire una buona integrazione, sia dal punto di vista economico, che da quello tecnico e sono indicati per i sistemi allacciati in rete ma possono essere utilizzati pure off grid.

Il produttore offre una garanzia di 25 anni sull' 80 per cento di rendimento e di 10 anni sul modulo fotovoltaico. Dopo i 25 anni i pannelli fotovoltaici continuano in ogni caso a funzionare anche se con prestazioni ridotte.

Tutti quelli che presentano la necessità di installare i moduli su una casa con integrazione massima Istar Solar ha in catalogo anche questo tipo di prodotto, modello IS4000P BIPV.

Sito web

martedì 8 ottobre 2013

Moduli Solari Beghelli

I pannelli fotovoltaici della Beghelli, nota marca che produce materiali di illuminotecnica, si trovano in commercio nel nostro paese attraverso molti rivenditori. In catalogo troviamo moduli poli e mono cristallini idonei per qualsiasi esigenza, sia domestica che per le aziende.

Si tratta di moduli solari prodotti all'estero ma certificati in Italia e sono certificati per usufruire degli incentivi del Conto Energia o delle agevolazioni fiscali. I pannelli della Beghelli hanno una efficienza che si colloca fra il 14 ed il 15% ed il loro costo è approssimativamente di 1,3 euro per watt.

I pannelli solari di Beghelli fatti in silicio policristallino (modulo da 280w a 72 celle) producono risultati formidabili ed affidabili, anche in condizioni non ideali. Ogni pannello è sottoposto continuamente a controlli di meccanica, ottici ed elettrici.

Ogni pannello va a offrire un’integrazione eccellente, sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista tecnico e sono disegnati per i sistemi connessi in rete ma funzionano anche stand alone.

Il produttore offre una garanzia di 25 anni sull' 80% di rendimento e di 10 anni sul prodotto. Oltre i 25 anni i moduli continuano ad ogni modo a funzionare anche se con performance più basse.

Beghelli ha anche in catalogo la soluzione di un kit completo, il Tetto d'Oro e l'Albero d'Oro con pannelli solari a concentrazione e celle a tripla giuntura. 

Sito web

Moduli Solari El.Ital

I moduli solari della EL.Ital (sede ad Avellino) vengono distribuiti nel nostro paese attraverso i classici canali settoriali. Nel catalogo possiamo trovare moduli a silicio cristallino idonei per ogni tipo di esigenza, sia domestica che per le industrie. 

Si tratta di moduli fotovoltaici made in Italy e hanno la certificazione per godere delle tariffe incentivanti dell'ultimo sistema di Conto Energia oppure delle agevolazioni fiscali. I moduli della EL.Ital hanno una efficienza che si situa in un range compreso tra il 14 ed il 15% ed il loro prezzo è approssivativamente 1,1 euro per watt. 

I moduli di EL.Ital realizzati in materiale cristallino (serie EL60 e EL72 in policristallino) riescono a produrre risultati eccellenti, anche in condizioni non ideali. Il pannello è sottoposto ogni volta a controlli meccanici, di ottica ed elettrici. Tutti i moduli vanno a produrre un'ottima integrazione, sia dal punto di vista economico, sia dal punto di vista tecnico e sono progettati per i sistemi connessi alla rete ma funzionano pure stand alone.

I moduli sono garantiti per 25 anni sull' 80 per cento di rendimento e di 10 anni sulla fornitura del pannello. Dopo i 25 anni i moduli continuano ad ogni modo a funzionare anche se con prestazioni più basse. Tutti quelli che presentano la necessità di mettere i moduli solari in modo che abbiano la più totale integrazione architettonica EL.Ital ha presente (EL60IS) anche questo tipo di prodotto.

Sito web

Moduli Solari Solsonica

I pannelli fotovoltaici dell'azienda con sede a Rieti Solsonica sono venduti in tutto il mondo attraverso i soliti canali settoriali. In catalogo possiamo trovare pannelli fotovoltaici a silicio cristallino (Silver, Silver Plus) adatti per ogni tipo di esigenza, sia per uso privato domestico che per le industrie. 

Si tratta di moduli solari made in Italy, godono del 10% di maggiorazione incentivi perchè prodotti in Ue, e sono certificati per godere delle tariffe incentivanti dell'ultimo sistema di Conto Energia o delle agevolazioni fiscali. 

I moduli della Solsonica hanno un rendimento che si colloca fra il 13 ed il 16% ed il loro costo è in maniera approssimativa di 1,2 euro per watt. I moduli di Solsonica fatti in cristallino possono produrre risultati sufficienti, anche in condizioni di insolazione scarsa.

Il pannello è sottoposto continuamente a controlli meccanici, di ottica ed elettrici. Tutti i moduli vanno a produrre un'ottima integrazione, sia dal punto di vista economico, che nella parte tecnica e sono realizzati per i sistemi connessi alla rete ma funzionano pure stand alone. 

La garanzia è di 25 anni sull' 80 per cento di rendimento e di 10 anni sul prodotto. Passati i 25 anni i moduli continuano in ogni caso a funzionare anche se con prestazioni inferiori. Tutti quelli che hanno la necessità di montare i moduli solari su una casa con integrazione massima (pannelli senza cornice) Solsonica propone anche questo prodotto, mentre è disponibile anche il kit completo di cavi, strutture di appoggio ed Inverter ad un prezzo di 6mila euro per 3 kwp.

Sito Internet