Incentivi e Agevolazioni fiscali per i Pannelli Solari

Come guadagnare con un impianto fotovoltaico, le detrazioni che ci mette a disposizione il fisco.

Collettori Solari Termici

come produrre acqua calda con il sole e usufruire degli Incentivi.

Impianti Fotovoltaici Ibridi

Con un solo impianto produciamo acqua calda ed energia elettrica grazie al Sole.

I prezzi dei moduli fotovoltaici

Quanto costa installare un impianto fotovoltaico tutto compreso.

Come funzionano i Pannelli Fotovoltaici

il funzionamento di un impianto solare fotovoltaico e quali sono i componenti necessari .

Visualizzazione post con etichetta moduli fotovoltaici coreani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta moduli fotovoltaici coreani. Mostra tutti i post

lunedì 24 marzo 2014

Moduli Solari Lg Electronics

Lg Electronics è salita alla ribalta negli ultimi anni per i suoi prodotti nel comparto dell'elettronica, ad esempio per i tv led e plasma. Da qualche anno l'azienda coreana si è gettata anche nel settore del fotovoltaico proponendo moduli ad alto rendimento che per efficienza, si posizionano subito dopo Sunpower e Panasonic-Sanyo.

La serie si chiama Mono X Neon e MonoX. Si tratta di moduli monocristallini che raggiungono il ragguardevole rendimento del 18,3% per il modello da 300 Watt, LG300N1C-G3, e del 15,5% per il modello da 250 watt LG250S1C della serie MonoX. Il prezzo approssimativo dei moduli è compreso tra 1,3 e 1,4 euro per watt.

Il mono X Black da 265 watt, 265S1K-A3, arriva ad un'efficienza del 16,2%. Ogni pannello va a produrre un’integrazione eccellente dal punto di vista tecnico ed architettonico e sono disegnati per i sistemi allacciati alla rete ma funzionano anche per impianti off grid con sistemi di storage.

Anche in questo caso la garanzia della casa coreana è di 10 anni sui difetti del prodotto e di 25 anni sull'80, 2% di potenza.

Sito web.

sabato 1 marzo 2014

Moduli Solari Samsung


Samsung è nota in tutto il mondo per i suoi prodotti elettronici come tv, cellulari, tablet, da poco si è lanciata a capofitto nel mondo del fotovoltaico approfittando di un mercato in continua espansione. La casa coreana è entrata quindi in punta di piedi proponendo al momento solo 2 tipi di moduli da diversi tagli, il "white" e il "black", ma in futuro intende investire in questo settore 5,5 miliardi di dollari da qui fino al 2020. 


In Italia i pannelli solari di Samsung non sono facilmente reperibili, qualche installatore li propone perchè legato alla marca, altrimenti bisogna rivolgersi alla vendita su Internet, verso qualche distributore tedesco che sicuramente li ha in catalogo.

Gli impianti di produzione si trovano in Corea del Sud, nello stabilimento di Giheung-gu Yongin-si. Il rendimento dei moduli varia tra il 14.68% di quello da 235 watt (LPC235S da 60 celle) ed un interessante 15,62 di quello da 250 watt (condizioni testate ad una temperatura di 25 gradi, in estate piena con temperature più alte possono diminuire). La cosa buona è rappresentata dal fatto che questi moduli sono robusti e possono resistere a grandine e vento fino a 52 miglia, circa 85 Kmh.

 Ogni modulo è 64,17 centimetri di lunghezza, larghezza 36,66 cm di altezza e 1.85 cm di profondità.


Il prezzo allo stato attuale si attesta a circa 1,1 euro per watt . La Garanzia offerta da Samsung è in inea con quella delle altre case con il 90% di efficienza garantita dopo 10 anni e l'80% a 25 anni.


Sito web e catalogo moduli solari Samsung